
Verdi/Cambiamo Ossona si sono semplicemente prestati per dare spazio a questa breve narrazione e alle foto, esplicitando, nello spirito della giornata, che erano presenti esponenti di varie forze politiche e associative; e in questa "diversità" che convive, dialoga, si relaziona e si confronta, che la Democrazia compie la sua funzione di rappresentanza e di servizio.
Nella foto da sinistra, l'Ass.ai Servizi Sociali del comune di Ossona, Pierluigi Gussoni (ACLI; Incontro), esponenti della ACLI e liberi cittadini, il Capogruppo di Verdi/Cambiamo Ossona Gilberto Rossi e il capogruppo di Incontro Alberto Poli;
Nelle tappe successive, abbiamo testimoniato questa nostra esigenza di tutelare il territorio, condividendo il testo dello striscione "no discarica nel parco metropolitano", con le Genti e i
Sindaci dei Comuni del parco del Roccolo e dei comuni che attraversavamo, fino all'arrivo a Milano in Piazza del Duomo; foto che hanno fatto brevissimamente il giro del web e del territorio, e sono state rilanciate da tutti i rappresentanti politici del territorio dell'altomilanese, senza distinzioni.
Chiaramente da Legge Regionale 32 del 2015, la responsabilità e il rischio di questa discarica sono di Regione Lombardia, ma comprendendo le difficoltà politiche di giunte articolate e in continua difficoltà a livello lombardo,
si è voluto sottolineare e ringraziare l'impegno dei consiglieri della Città Metropolitana di Milano e del ViceSindaco Metropolitano Arianna Censi e del Sindaco Guseppe Sala, che subito si sono mostrati disponibili ad ascoltare i comitati e i cittadini e a perorare le cause del territorio;
Il messaggio a Regione Lombardia è di invito alla tutela dell'ambiente, e che il territorio, è unito, per ridare dignità al ruolo della politica nella vita dei cittadini e quindi, un invito a stilare un nuovo Piano Cave e a dare, come da Legge Regionale 32 del 2015, veri poteri di tutela ai Parchi Lombardi.
Una gran bella domenica; certo il tema principale è la Pace, e l'accoglienza, come sottolineato anche dalle sagge parole dell'ArciVescovo Mario Delpini nel momento della sua Investitura settimana scorsa;
come gruppo Consiliare, riteniamo, che la Pace sia una pratica quotidiana e non una targhetta o uno spot di un giorno o di una iniziativa; per questo ci sentiamo di concludere ringraziando chi quotidianamente si occupa di accoglienza e si impegna per un mondo senza armi e senza guerre.
Cambiamo Ossona/Verdi
Nessun commento:
Posta un commento