martedì 1 luglio 2025

Ossona nel Parco IL GELSO. Proteggiamo il territorio: diciamo NO al maxi impianto fotovoltaico “Ranteghetta”

 Ossona, non fa parte di nessun parco sovracomunale ne regionale. Questo non è neutro ed è frutto di precise "non scelte", che hanno portato nel 2025, a non far parte ancora di nessun parco.

Verdi, Cambiamo Ossona e il centrosinistra ossonese invitano a firmare la petizione e a sostenere le iniziative pubbliche a sostegno della difesa del territorio. 

Dai consigli comunali aperti alle assemblee.

https://www.change.org/p/proteggiamo-il-territorio-diciamo-no-al-maxi-impianto-fotovoltaico-ranteghetta

nel frattempo un po' di passi avanti sulle responsabilità politiche

Ossona. Ranteghetta. Interrogazione di Garavaglia, Venegoni ammette che a febbraio ha avuto contatti con Sorgenia. 

https://liberanotizienews.blogspot.com/2025/06/ossona-ranteghetta-interrogazione-di.html



perché diciamo NO

🔴 Consumo di suolo agricolo

Il progetto compromette una vasta superficie di terreno fertile, sviluppandosi su quasi tutta l’area agricola rimasta tra i tre comuni e cancellando aree verdi, campi coltivati e zone boschive di pregio, con effetti negativi sull’agricoltura locale e sull’equilibrio ambientale.


🔴 Impatto ambientale e paesaggistico

Una distesa di pannelli lunga chilometri è sproporzionata rispetto alla conformazione del territorio e lesiva dell’identità agricola ed ambientale dello stesso, in quanto ne modificherebbe per sempre il volto e ridurrebbe la biodiversità.


🔴 Assenza di benefici diretti per i cittadini

Non sono presenti sufficienti compensazioni ambientali per la popolazione residente.


🔴 Esistono alternative sostenibili

La transizione energetica deve puntare su tetti, aree dismesse, capannoni industriali. Non sul sacrificio di ettari di campagna produttiva.

Cosa chiediamo

Lo stop immediato dell’iter autorizzativo del progetto.

Firmare questa petizione significa proteggere un bene prezioso per tutti noi, fermando il progetto prima che sia troppo tardi e salvando l’EST Ticino, un’area agricola che da sempre rappresenta un polmone verde dell’area metropolitana di Milano. Firmiamo per sostenere la tutela del territorio anche con responsabilità nei confronti delle future generazioni.

A chi ci rivolgiamo

Al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, alla Regione Lombardia e alla Città Metropolitana di Milano.

ringraziamo e diamo pubblicazione delle osservazione redatte dal gruppo consiliare di centrosinistra di santo stefano ticino








Gilberto R. Rossi     Verdi Europa Verde Est Ticino.   Centrosinistra ossonese

 



Nessun commento:

Posta un commento